top of page

Osteopatia: un approcio olistico per tutte le fasi della vita

Neonati
Bambini
Adolescenti

​Nel mio studio, tratto neonati, bambini e adolescenti con un approccio globale che considera ogni aspetto della loro salute e sviluppo. Consiglio una visita osteopatica non solo per sintomi comuni come coliche, difficoltà di suzione, o disturbi del sonno, ma anche in seguito a cambiamenti di comportamento dopo malattie, cadute o vaccinazioni. Le tecniche che utilizzo sono delicate, adattate ai più piccoli, e sempre coordinate con il supporto del pediatra. È importante monitorare regolarmente i giovani atleti e i bambini in crescita per prevenire e trattare le disfunzioni legate a posture scorrette e traumi sportivi.

Donne in
gravidanza

La gravidanza è un periodo di grande cambiamento, che richiede un adattamento continuo del corpo. L'osteopatia può alleviare molti dei disturbi comuni come nausea, lombalgia, e tensioni legamentose, garantendo una gestazione più confortevole. Durante il primo trimestre, può aiutare a gestire i sintomi come nausea e vomito. Nel secondo trimestre, l'espansione dell'utero può causare problemi di circolazione e di respirazione che beneficiano di trattamenti osteopatici per migliorare la mobilità diaframmatica. Nel terzo trimestre, lavoro per ottimizzare la preparazione al parto, alleviando il dolore e migliorando la mobilità generale.

Post partum

Dopo la nascita, consiglio vivamente proseguire con visite osteopatiche per trattare le problematiche posturali e muscolari legate al parto, come dolori lombari e sciatalgie, nonché per supportare la riabilitazione perineale. Durante queste visite, controllo anche la presenza di diastasi addominale e mostro esercizi specifici per rinforzare il pavimento pelvico. Questi trattamenti aiutano a prevenire e gestire i problemi associati alla debolezza del pavimento pelvico, come l'incontinenza e il prolasso, e sono essenziali per il recupero della forma fisica e funzionale. Questo sostiene una ripresa più rapida e migliora il benessere generale della neomamma, facilitando anche l'allattamento e aiutando la madre a ritrovare una postura confortevole

Questo approccio olistico e adattivo assicura che ogni fase della vita, dall'infanzia alla maturità, possa beneficiare dell'osteopatia, migliorando così la qualità della vita e promuovendo la salute a lungo termine

  • Instagram

Tutti i diritti riservati © 2025

bottom of page